Che tu sia uno sviluppatore, un creatore di contenuti, uno studente, un libero professionista o un membro di un team remoto, una cosa è certa: la produttività conta. In un mondo sempre più plasmato dall’intelligenza artificiale, rimanere produttivi significa saper sfruttare gli strumenti giusti. Per cui scopriamo insieme quali sono i migliori tool per la produttività.
Quali sono i 100+ migliori tool AI per la produttività?
In questo articolo, abbiamo raccolto 100 degli strumenti basati sull’intelligenza artificiale più efficaci, che possono aiutarti a lavorare in modo più intelligente, non più duro. Queste piattaforme coprono un’ampia gamma di esigenze, dalla scrittura e ricerca alla gestione di progetti, montaggio video, programmazione, traduzione e altro ancora.
Questa directory si basa sulle selezioni curate che abbiamo già pubblicato per pubblici specifici, come sviluppatori, studenti, creatori di contenuti, lavoratori da remoto, ecc. Continuerà a crescere man mano che esploriamo nuove categorie di strumenti AI per la produttività.
Usalo per scoprire nuove soluzioni, confrontare alternative e trovare gli strumenti di intelligenza artificiale che si adattano perfettamente al tuo modo di lavorare.
I migliori tool AI per i lavoratori da remoto
L’intelligenza artificiale offre ora soluzioni accessibili e mirate per il lavoro a distanza, automatizzando le attività, migliorando l’organizzazione e potenziando la collaborazione. Questo articolo presenta una selezione curata dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per aumentare la produttività, l’efficienza e la concentrazione dei professionisti che lavorano da remoto in tutto il mondo.
Per un’analisi dettagliata dei pro, contro e costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per i lavoratori da remoto, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
1. Lara Translate
La lingua è il fondamento della produttività: stimola le idee, facilita la collaborazione e alimenta il progresso.
Lara Translate è una piattaforma di traduzione avanzata basata sull’AI, progettata per aumentare la produttività di professionisti, team e organizzazioni che operano in ambienti multilingue. Basata su una traduzione automatica neurale proprietaria e potenziata con la tecnologia di comprensione contestuale, Lara va ben oltre la semplice traduzione parola per parola, offrendo risultati accurati, ricchi di sfumature e coerenti con lo stile in decine di lingue.
Ideale per marketer, sviluppatori, creatori di contenuti, studenti, ricercatori e team internazionali, Lara Translate supporta un’ampia gamma di casi d’uso: traduzione di siti web, documenti, descrizioni di prodotti, post sui social media, materiali didattici, manuali tecnici e altro ancora. La piattaforma offre un’integrazione perfetta con i flussi di lavoro dei team e consente agli utenti di caricare glossari, definire terminologia personalizzata e applicare stili di traduzione come fedele, fluido o creativo, a seconda del contesto.
Uno dei punti di forza di Lara è la sua capacità di mantenere il tono di voce e di adattarsi a tipi di contenuto specializzati. Che tu stia localizzando un’app, preparando un articolo accademico o espandendo il tuo marchio sui mercati globali, Lara garantisce che il tuo messaggio rimanga chiaro, coerente e culturalmente rilevante.
Lara consente anche la traduzione di documenti mantenendo completamente la formattazione e supporta 31 lingue e 18 varianti locali, rendendola una soluzione ideale per l’espansione internazionale, la collaborazione transfrontaliera e la globalizzazione dei contenuti.
Costo: Freemium; Piano Pro a €9/mese
Caratteristiche:
-
Traduzioni di alta qualità, sensibili al contesto e adattate al tuo tono e settore.
-
Supporto per glossari, terminologia specifica del marchio e diversi stili di traduzione.
-
Traduzione completa del documento con formattazione preservata
-
Progettato per i team, con funzionalità di collaborazione e gestione degli utenti.
-
Veloce, scalabile e intuitivo: ideale per flussi di lavoro di traduzione ricorrenti.
-
Supportato da un team di assistenza multilingue e da modelli di intelligenza artificiale in costante miglioramento.
2. Notion AI
Organizza note, attività e documentazione in modo intelligente.
Notion AI è uno strumento di intelligenza artificiale per la gestione della produttività che consente di organizzare note, attività e documentazione in modo intelligente e centralizzato. Perfetto per team, professionisti e studenti, Notion AI accelera la creazione di contenuti, il brainstorming e la gestione dei progetti grazie alle sue funzionalità di automazione basate sull’intelligenza artificiale. Utilizzando Notion AI, puoi migliorare la collaborazione, aumentare l’efficienza del lavoro e tenere traccia di tutte le informazioni importanti in un’unica piattaforma digitale.
3. Slack AI
Suggerisce risposte, riassume le discussioni e migliora la comunicazione asincrona.
Slack AI integra l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per migliorare la comunicazione aziendale, suggerendo risposte rapide, riassumendo lunghe discussioni e facilitando la collaborazione asincrona tra i team. Ideale per gli ambienti di lavoro a distanza, Slack AI riduce gli sprechi di tempo, ottimizza la produttività e semplifica la gestione dei messaggi. Questo assistente AI potenzia Slack, la piattaforma di messaggistica per team, trasformandola in uno strumento più efficiente e intelligente per il lavoro di squadra.
4. Otter.ai
Trascrive le riunioni e le chiamate Zoom in tempo reale.
Otter.ai è un software di trascrizione automatica basato sull’intelligenza artificiale che trascrive riunioni, chiamate Zoom, lezioni e interviste in tempo reale con alta precisione. Supporta la collaborazione aziendale e l’apprendimento a distanza grazie alla sua capacità di generare trascrizioni ricercabili, note automatiche e riepiloghi chiari. Otter.ai è ideale per team remoti, professionisti e studenti che desiderano ottimizzare la gestione dei contenuti audio e migliorare la produttività nelle videoconferenze.
5. Krisp AI
Rimuove il rumore di fondo durante le chiamate.
Krisp AI è una soluzione innovativa per eliminare i rumori di fondo indesiderati durante le chiamate online, garantendo un audio chiaro e professionale in ogni riunione virtuale. Compatibile con Zoom, Microsoft Teams, Skype e altre piattaforme, Krisp AI migliora la qualità delle comunicazioni a distanza e supporta il lavoro da casa e in ambienti rumorosi. La tecnologia AI di Krisp filtra automaticamente i suoni ambientali, offrendo un’esperienza di chiamata più efficace e priva di distrazioni.
6. Grammarly
Per scrivere email e messaggi professionali senza errori.
Grammarly è l’assistente di scrittura AI più utilizzato per migliorare la grammatica, l’ortografia, la punteggiatura e lo stile nei testi professionali, come e-mail, documenti e comunicazioni aziendali. Con suggerimenti in tempo reale e correzioni contestuali, Grammarly ti aiuta a scrivere messaggi chiari, efficaci e privi di errori, migliorando la comunicazione e la reputazione professionale. Utile per marketer, manager e chiunque desideri comunicare in modo professionale e persuasivo.
7. SaneBox
L’AI che mantiene la tua casella di posta pulita
SaneBox utilizza l’intelligenza artificiale per ordinare automaticamente la tua casella di posta, spostando le email non importanti in cartelle come “SaneLater” o “SaneNews” e mettendo in evidenza solo i messaggi essenziali. Impara dal tuo comportamento e si adatta nel tempo, risparmiando ai lavoratori da remoto ore di filtraggio, eliminazione o ricerca di email. Funziona su qualsiasi client di posta elettronica esistente (come Gmail, Outlook, ecc.) senza la necessità di installare una nuova app, rendendolo perfetto per i professionisti sovraccarichi che ancora fanno affidamento sull’email.
8. Gamma AI
Splendide presentazioni senza competenze di design.
Gamma è uno strumento basato sull’intelligenza artificiale che ti aiuta a creare presentazioni, documenti e report interattivi e di grande impatto a partire da un semplice prompt. A differenza di PowerPoint o Google Slides, Gamma gestisce il layout, la formattazione e la struttura utilizzando l’intelligenza artificiale, rendendolo perfetto per i professionisti che lavorano da remoto e hanno bisogno di materiali rapidi e di alta qualità per clienti, presentazioni o aggiornamenti interni. Sembra che Notion si unisca a Canva, ma con un focus sulle presentazioni, trasformando le idee in storie visive raffinate senza la necessità di competenze di design.
9. TL;DV
Trascrivi e riassumi le videochiamate in un attimo.
TL;DV (Too Long Didn’t View) è un’estensione di Chrome e uno strumento di intelligenza artificiale per registrare, trascrivere e riassumere le riunioni video su Zoom o Google Meet. Ideale per i lavoratori da remoto che non possono partecipare a tutte le riunioni, genera riepiloghi tramite intelligenza artificiale, evidenzia i momenti chiave e consente una facile ricerca all’interno delle chiamate. Con TLDV, non dovrai più prendere appunti o guardare le registrazioni manualmente: tutto viene fatto per te, risparmiando ore ogni settimana e migliorando la collaborazione asincrona.
10. Rationale AI
Compagno intelligente per il processo decisionale.
Rationale AI aiuta i professionisti e i manager che lavorano da remoto a prendere decisioni informate, generando pro e contro, analisi SWOT e valutazioni del rischio basate sui loro input. Che tu stia valutando due opzioni strategiche o un’iniziativa aziendale, Rationale utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale per fornire rapidamente informazioni basate sui dati. Particolarmente utile per i fondatori di startup e i freelance che devono prendere decisioni critiche da soli, funge da secondo cervello per ridurre i rischi e aumentare la fiducia nelle proprie scelte.
11. Taskade AI
Mappe mentali, note, attività, tutto in uno.
Taskade AI combina la gestione delle attività, le mappe mentali collaborative, le note in tempo reale e gli strumenti di produttività basati sull’intelligenza artificiale in un’unica interfaccia elegante. Il suo assistente AI aiuta a generare schemi, riassumere progetti e fare brainstorming, mentre le sue bacheche collaborative permettono ai team remoti di organizzare tutto in modo visivo. Progettato per team creativi e imprenditori individuali, porta chiarezza e struttura ai tuoi flussi di lavoro su web e dispositivi mobili. Un sostituto moderno per appunti disordinati e app di attività sparse, ideale per chi pensa in modo visivo.
I migliori tool AI per i content creator
Essere un creatore oggi significa più che essere creativo: significa essere veloce, coerente e strategico. Per stare al passo, molti si affidano ai migliori strumenti di intelligenza artificiale per la produttività, che semplificano il flusso di lavoro, dalla generazione delle idee alla modifica e alla pubblicazione.
Qui esploriamo le principali piattaforme di intelligenza artificiale utilizzate dai creatori moderni per aumentare la produttività, migliorare la qualità e concentrarsi su ciò che conta di più: la creazione.
Per un’analisi dettagliata dei pro, contro e costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per i creatori, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
12. Jasper AI
Scrive automaticamente testi persuasivi, didascalie e script.
Jasper AI è una piattaforma di scrittura automatizzata basata sull’intelligenza artificiale che genera rapidamente testi creativi e persuasivi, ideali per social media, blog, landing page e campagne di marketing. Perfetto per creatori di contenuti, marketer e aziende, Jasper aiuta a creare didascalie efficaci, script video coinvolgenti e articoli ottimizzati, migliorando la produttività e la qualità del copywriting. L’intelligenza artificiale di Jasper si adatta a diversi stili di comunicazione, rendendola uno strumento essenziale per aumentare il coinvolgimento e le conversioni con contenuti testuali di alta qualità.
13. Synthesia
Crea video parlati professionali con avatar AI, ideali per spiegazioni e corsi.
Synthesia è una piattaforma che utilizza avatar animati generati dall’intelligenza artificiale per creare video parlati professionali, eliminando la necessità di attori o studi di registrazione. Ideale per corsi online, spiegazioni, presentazioni e comunicazioni aziendali, Synthesia ti consente di creare video personalizzati e multilingue in modo rapido e semplice. Questa tecnologia innovativa consente a educatori, marketer e aziende di creare contenuti video coinvolgenti, riducendo i tempi e i costi di produzione e migliorando la qualità della comunicazione visiva, con un impatto maggiore sul pubblico.
14. Canva AI
Crea grafiche e post per i social media visivamente accattivanti.
Canva AI integra strumenti di intelligenza artificiale nel noto editor grafico per facilitare la creazione di contenuti visivi di alta qualità, come post per i social media, presentazioni e materiali di marketing. Grazie a modelli intelligenti e funzioni assistite, Canva AI aiuta gli utenti di tutti i livelli a creare grafiche professionali in pochi clic, migliorando la qualità visiva e l’impatto comunicativo. Ideale per creatori di contenuti, marketer e aziende, questo strumento aumenta la produttività e aiuta a mantenere una forte identità visiva sui canali digitali, ottimizzando tempo e risorse.
15. Copy.ai
Copywriting efficace per Instagram, YouTube e TikTok.
Copy.ai è una piattaforma di intelligenza artificiale che genera automaticamente testi ottimizzati per i social media, creando didascalie, descrizioni e script per Instagram, YouTube, TikTok e altre piattaforme. Ideale per creatori di contenuti, social media manager e marketer, Copy.ai consente di risparmiare tempo nella scrittura e migliora il coinvolgimento grazie a contenuti persuasivi e coerenti con il target. Lo strumento supporta diverse lingue e stili, offrendo soluzioni personalizzate per aumentare la visibilità e l’interazione con il pubblico digitale in modo semplice e veloce.
16. CapCut AI
Editing video intelligente e al passo con le tendenze, grazie alle funzionalità AI integrate.
CapCut AI è un’applicazione di editing video che sfrutta l’intelligenza artificiale per offrire funzionalità avanzate, come il riconoscimento automatico delle tendenze social e suggerimenti per tagli ed effetti adatti a piattaforme come TikTok e Instagram. Progettato per creatori di contenuti e influencer, CapCut semplifica la creazione di video virali con strumenti intuitivi, permettendoti di migliorare la qualità e la pertinenza dei contenuti senza bisogno di competenze tecniche avanzate. Include funzionalità di intelligenza artificiale per il miglioramento automatico di video, audio e transizioni.
17. Augie
Assistente di sintesi e modifica video basato sull’AI
Augie è uno strumento video basato sull’intelligenza artificiale, progettato per aiutare i creatori di contenuti a generare rapidamente riassunti video concisi e coinvolgenti. Analizzando video lunghi, Augie identifica automaticamente i momenti chiave e crea reel di highlight ottimizzati per la condivisione sui social media. Questo strumento è ideale per YouTuber, educatori e marketer che desiderano trasformare contenuti lunghi in clip brevi e accattivanti, senza dedicare ore all’editing manuale. Augie supporta diversi formati di esportazione pensati per piattaforme come Instagram, TikTok e Facebook, migliorando la portata e l’engagement dei contenuti.
18. HeyGen
Crea avatar AI fotorealistici per marketing e formazione.
HeyGen consente agli utenti di creare avatar AI fotorealistici che pronunciano testi forniti in più lingue. Offre la possibilità di personalizzare la voce e l’aspetto, rendendolo ideale per video educativi, campagne di marketing e contenuti per i social media. L’interfaccia intuitiva consente anche ai principianti di creare rapidamente video professionali, riducendo la necessità di attori o registrazioni in studio. Questa piattaforma semplifica la creazione di video con immagini e voci straordinarie generate dall’intelligenza artificiale.
19. Opus Clip
Converti automaticamente video lunghi in brevi clip per i social.
Opus Clip è uno strumento basato sull’intelligenza artificiale che converte automaticamente video lunghi in clip brevi, ottimizzate per TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts. Rileva i momenti più coinvolgenti, formatta i video in verticale e aggiunge didascalie, tutto senza bisogno di modifiche manuali. Perfetto per creatori e marketer che desiderano aumentare rapidamente la portata virale senza dedicare ore all’editing. L’interfaccia intuitiva rende la produzione di video brevi accessibile a utenti di qualsiasi livello di abilità.
20. Dumme
Estrazione di clip virali da video lunghi, potenziata dall’intelligenza artificiale.
Dumme è uno strumento di intelligenza artificiale (attualmente in versione beta) che estrae automaticamente clip virali da lunghi video o podcast di YouTube. A differenza di altri editor, Dumme utilizza la comprensione semantica per identificare momenti chiave, battute finali o picchi emotivi, creando poi video verticali con sottotitoli animati ottimizzati per le piattaforme social. Questo aiuta i creatori a amplificare la portata e l’impatto dei loro contenuti senza dover dedicare ore all’editing manuale.
21. Papercup
Doppiaggio video con voci naturali, potenziato dall’intelligenza artificiale.
Papercup offre un doppiaggio video basato sull’intelligenza artificiale che converte l’audio originale in un parlato naturale in diverse lingue. È ideale per creatori, aziende e società di media che desiderano localizzare contenuti in modo rapido ed economico, senza ricorrere a doppiatori umani. L’intelligenza artificiale di Papercup genera voci fuori campo di alta qualità che mantengono le emozioni e il tono, ampliando la portata del pubblico, abbattendo le barriere linguistiche e migliorando il coinvolgimento in tutte le regioni.
I migliori tool AI per studenti
Studiare oggi significa gestire il tempo, organizzare le informazioni e mantenere la concentrazione. Ma con così tanti contenuti da elaborare, è facile sentirsi sopraffatti. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono essere d’aiuto. Dai riepiloghi automatici alla presa di appunti intelligente e al chiarimento dei concetti, rendono lo studio più efficiente ed efficace.
Per un’analisi dettagliata dei pro, dei contro e dei costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per gli studenti, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
22. Consensus
Trova ricerche scientifiche e semplifica i loro risultati.
Consensus è un potente motore di ricerca scientifica basato sull’intelligenza artificiale, progettato per aiutare studenti, accademici e ricercatori a trovare rapidamente risposte affidabili e verificate. Inserendo una domanda, la piattaforma restituisce i riassunti delle conclusioni di centinaia di articoli sottoposti a revisione paritaria, facilitando la comprensione dei dati scientifici anche per chi non ha una formazione tecnica. È utile per scrivere tesi, articoli e per ricerche su qualsiasi argomento accademico. A differenza di Google Scholar, l’intelligenza artificiale semplifica direttamente i concetti chiave, risparmiando tempo prezioso nella lettura e nell’analisi dei documenti.
23. SciSpace
Spiega articoli accademici complessi e aiuta a scrivere recensioni.
SciSpace è una piattaforma di intelligenza artificiale innovativa, progettata per studenti e ricercatori che hanno bisogno di comprendere articoli scientifici complessi o tecnici. Caricando un PDF, l’intelligenza artificiale evidenzia e spiega in modo semplice frasi, formule e grafici complessi. È ideale per approfondire articoli di biologia, medicina, fisica o matematica. Inoltre, SciSpace offre strumenti per scrivere recensioni e articoli accademici, semplificando la parte metodologica e bibliografica. Può anche essere utilizzato per creare domande d’esame o diagrammi riassuntivi, accelerando l’apprendimento.
24. Explainpaper
Analizza documenti tecnici e li semplifica con spiegazioni chiare.
ExplainPaper è un’intelligenza artificiale specializzata nell’analisi e semplificazione di articoli scientifici, con particolare attenzione a quelli tecnici o altamente complessi. Gli utenti possono caricare un documento e cliccare su qualsiasi frase per ricevere una spiegazione dettagliata in linguaggio naturale. Ideale per studenti universitari, dottorandi e autodidatti che affrontano testi in inglese accademico, senza dover tradurre o cercare ogni concetto su Google. L’interfaccia è semplice, veloce e gratuita: uno strumento prezioso per chi studia o lavora nel mondo accademico.
25. Mindgrasp AI
Riassume qualsiasi fonte: documenti, pagine web o video.
Mindgrasp AI è progettato per studenti e professionisti che desiderano risparmiare tempo nella lettura e nella visione di video lunghi. Puoi caricare qualsiasi tipo di contenuto: PDF, documenti, video di YouTube o pagine web, e l’IA genererà automaticamente un riepilogo chiaro e conciso. Utile per preparare esami, scrivere relazioni o rivedere rapidamente materiali complessi. L’interfaccia è semplice, il processo è veloce e i risultati sono accurati. Ideale anche per chi ha molte fonti da analizzare in breve tempo.
26. Grammarly
Migliora la scrittura di relazioni, saggi ed e-mail con la correzione grammaticale avanzata.
Grammarly è lo strumento di intelligenza artificiale numero uno per migliorare la scrittura in inglese, ma funziona bene anche con testi misti. Corregge grammatica, sintassi, punteggiatura, stile e tono in tempo reale, suggerendo alternative più fluide e professionali. È ideale per scrivere saggi accademici, e-mail formali, relazioni o presentazioni. Con la modalità di riscrittura AI, puoi anche riscrivere interi paragrafi in un tono più accademico o persuasivo. Supporta Google Docs, Microsoft Word, browser e client di posta elettronica.
27. ChatGPT
Spiega concetti, aiuta con i compiti, crea quiz e risponde alle domande con conversazioni naturali.
ChatGPT è un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale che può spiegare concetti complessi, aiutare con i compiti, risolvere esercizi e generare quiz personalizzati. È perfetto per studenti di tutte le età, insegnanti, formatori e persone che imparano da sole. Funziona bene sia con materie scientifiche (matematica, fisica, biologia) che umanistiche (storia, filosofia, letteratura), offrendo risposte dettagliate, esempi pratici e supporto interattivo. Può essere utilizzato anche per il brainstorming, la pianificazione o la preparazione per prove orali o scritte.
28. Quizgecko
Genera quiz automatici da testi o diapositive con pochi clic.
Quizgecko è uno strumento di intelligenza artificiale ideale per studenti, insegnanti e formatori: consente di creare quiz interattivi in pochi secondi a partire da testi, PDF, diapositive o URL. Basta incollare il contenuto e l’intelligenza artificiale genererà automaticamente domande a scelta multipla, vero/falso o a risposta aperta, che possono essere personalizzate in formato e difficoltà. Ideale per preparare test, simulare esami orali o creare esercizi personalizzati. Può anche essere utilizzato per rendere lo studio e la revisione più coinvolgenti.
29. Paperpile
Organizza le fonti bibliografiche e crea automaticamente citazioni per ricerche e tesi.
Paperpile è uno strumento indispensabile per chi scrive tesi, documenti o articoli accademici. Ti consente di organizzare centinaia di fonti bibliografiche in modo ordinato, salvando automaticamente metadati, PDF e link. L’intelligenza artificiale integrata semplifica la creazione di citazioni secondo gli standard APA, MLA, Chicago e altri, direttamente in Google Docs o Word. Grazie al suo sistema cloud e all’estensione del browser, puoi salvare articoli da Internet e accedervi ovunque. È ampiamente utilizzato nelle università e dai ricercatori di ogni livello.
30. Scholarcy
Riassumi i documenti accademici ed estrai immediatamente le informazioni chiave.
Scholarcy è un potente strumento di intelligenza artificiale progettato per riassumere rapidamente documenti accademici, relazioni e articoli. Scomponi testi scientifici densi in riassunti strutturati, evidenziando punti chiave come domande di ricerca, risultati e limitazioni. La piattaforma può generare flashcard per la revisione ed estrarre riferimenti, figure e tabelle per un facile accesso. Ideale per studenti, ricercatori e accademici, Scholarcy supporta diversi formati di file (PDF, Word, ecc.) e si integra con strumenti come Zotero ed EndNote. La sua estensione per browser consente agli utenti di riassumere direttamente gli articoli online.
31. Genei
Assistente di ricerca basato sull’AI per la lettura e la sintesi di documenti.
Genei è uno strumento di intelligenza artificiale progettato per la ricerca accademica e la produttività. Analizza grandi volumi di testo, come articoli, rapporti e documenti, generando riassunti concisi e annotazioni intelligenti. Gli utenti possono evidenziare, commentare e organizzare i contenuti dei progetti di ricerca direttamente nell’app. La sua funzione di ricerca avanzata esamina tutti i documenti caricati per trovare argomenti o termini specifici, rendendolo un prezioso alleato durante il processo di ricerca e scrittura. Ideale per la stesura di tesi, la pianificazione di saggi o la revisione di contenuti, Genei migliora la concentrazione e accelera la comprensione.
I migliori tool AI per sviluppatori
IA per sviluppatori: codifica, debug e sviluppo più veloci. Dalla scrittura del codice alla gestione dei progetti, l’intelligenza artificiale aiuta a semplificare ogni fase dello sviluppo. Ecco una carrellata dei migliori strumenti per migliorare il tuo flusso di lavoro.
Per un’analisi dettagliata dei pro, contro e costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per sviluppatori, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
32. GitHub Copilot
Genera codice in tempo reale direttamente nel tuo editor di codice. Suggerisce funzioni, cicli, variabili e commenti contestuali per accelerare la scrittura del codice.
GitHub Copilot è l’assistente AI “pair-programmer” integrato in IDE come VS Code e JetBrains. Suggerisce funzioni, cicli, variabili e commenti nel contesto del tuo codice. Grazie alla generazione intelligente e contestuale, Copilot ti aiuta a scrivere codice più velocemente, ridurre gli errori e migliorare la produttività quotidiana. È particolarmente utile per sviluppatori junior e senior che cercano ispirazione, completamento automatico intelligente o che devono evitare boilerplate.
33. Tabnine
Intelligenza artificiale leggera e sicura per il completamento del codice, ideale per i team aziendali. Supporta l’uso offline e on-premise, migliorando la produttività e la sicurezza.
Tabnine è un assistente di completamento del codice basato sull’intelligenza artificiale che funziona offline e può essere installato in locale, un aspetto fondamentale per i team aziendali che tengono alla privacy e alla sicurezza. Basato su modelli moderni (Claude 3.5, GPT-4o), offre suggerimenti di codice intelligenti senza inviare dati a servizi esterni. Con piani che vanno dalle versioni standalone a quelle per team, Tabnine è ideale per gli sviluppatori che lavorano in ambienti aziendali o con codice proprietario.
34. Codeium (Windsurf)
Alternativa gratuita a Copilot che supporta oltre 20 editor diversi. Offre generazione di codice, refactoring e spiegazioni in linguaggio naturale.
Codeium, ora noto come Windsurf, è un toolkit di intelligenza artificiale gratuito che supporta oltre 70 lingue e 40 editor (come VS Code, Vim e Jupyter). Fornisce completamento del codice, refactoring e spiegazioni automatiche direttamente nell’IDE, senza alcun costo. È la scelta ideale per chi desidera un potente assistente AI senza abbonamenti: perfetto per freelance, studenti, appassionati e gestori di progetti open-source.
35. Amazon CodeWhisperer
Suggerisce codice ottimizzato per l’ecosistema AWS, integrandosi con Lambda, S3, DynamoDB e altri servizi cloud.
Amazon CodeWhisperer è l’assistente AI di Amazon progettato per sviluppare su AWS: suggerisce codice ottimizzato per Lambda, S3, DynamoDB e integrazioni cloud. Disponibile in una versione gratuita con limiti mensili e in una versione Pro che offre livelli più elevati di utilizzo e funzionalità aziendali. Ideale per devOps, ingegneri cloud e team incentrati su AWS che desiderano accelerare lo sviluppo mantenendo la sicurezza e le migliori pratiche.
36. Sourcery
Strumento di refactoring automatico per Python. Migliora la struttura, l’efficienza e la leggibilità del codice esistente.
Sourcery è uno strumento di intelligenza artificiale leader per l’analisi e il refactoring automatico del codice Python. Identifica i difetti, suggerisce alternative più efficienti e migliora la leggibilità e le prestazioni. Si integra con IDE, GitHub e GitLab. Perfetto per sviluppatori Python, team e organizzazioni che desiderano mantenere standard di alta qualità e creare codice più sostenibile.
37. AskCodi
Suite di intelligenza artificiale per sviluppatori che genera codice, query SQL, test unitari e documentazione in diversi linguaggi di programmazione.
AskCodi è una suite di intelligenza artificiale progettata per sviluppatori full-stack: genera codice, query SQL, test unitari e documentazione a partire da semplici richieste. Supporta diverse lingue e modelli LLM, come Claude, Llama e Mistral. Con piani personalizzati per professionisti e team, è utile per chi cerca un ambiente di intelligenza artificiale completo per accelerare il flusso di lavoro di sviluppo su backend, dati, API e documentazione.
38. Mintlify
Genera automaticamente una documentazione chiara e dettagliata dal codice, ideale per API e repository di grandi dimensioni.
Mintlify è una piattaforma di intelligenza artificiale per la creazione automatica di documentazione a partire dal codice. Genera schede API, guide, commenti ed esempi in modo formattato e leggibile. Con un’interfaccia di chat e supporto multi-team, è ideale per startup e aziende SaaS che desiderano migliorare l’onboarding, il supporto e la qualità del codice. Riduce drasticamente il tempo necessario per produrre la documentazione tecnica standard.
39. Cody (Sourcegraph)
Analizza e spiega repository complessi, mostrando le relazioni tra file, dipendenze e possibili bug, ideale per i team che lavorano su codebase legacy.
Cody di Sourcegraph è un assistente AI che aiuta a navigare in grandi codebase, spiegare le dipendenze e trovare i bug. Fornisce funzionalità di ricerca intelligente del codice, contesto automatico e conversazione sul codice, accelerando l’onboarding e il refactoring. Adatto a team aziendali con codebase legacy, Cody migliora la produttività e la comprensione del software.
40. Warp AI Terminal
Terminale moderno con intelligenza artificiale integrata che suggerisce comandi, spiega errori e propone soluzioni intelligenti durante l’utilizzo.
Terminale moderno con Warp AI integrato Il terminale è orientato all’esperienza utente e integra l’intelligenza artificiale per suggerire comandi shell, spiegare output ed errori, e automatizzare attività ripetitive. Supporta frammenti di codice intelligenti, completamento basato sul contesto e flusso collaborativo. Ideale per sviluppatori, amministratori di sistema e team DevOps che desiderano accelerare le operazioni quotidiane e imparare attraverso suggerimenti intelligenti mentre lavorano nel terminale. Questo strumento suggerisce comandi, spiega gli errori e propone soluzioni intelligenti durante l’utilizzo del terminale.
41. Continue
Plugin open-source che integra l’intelligenza artificiale locale o cloud (ChatGPT, Claude, ecc.) per un’assistenza intelligente nella codifica e nel debug.
Continue è un plugin open-source che integra l’intelligenza artificiale (ChatGPT, Claude, modelli locali) direttamente nell’editor, fornendo assistenza per il debug, la spiegazione del codice, la generazione di test e il completamento. Preserva la proprietà del codice e offre flessibilità agli sviluppatori che preferiscono mantenere le proprie impostazioni private o locali. È uno strumento eccellente per chi desidera un assistente AI avanzato senza vincoli commerciali.
I migliori tool AI per viaggiatori smart
Intelligenza artificiale per viaggi più intelligenti: pianifica, naviga ed esplora con facilità. Dalla ricerca dei migliori voli agli itinerari personalizzati e ai consigli in tempo reale, gli strumenti di intelligenza artificiale rendono ogni viaggio più semplice e piacevole. Ecco una carrellata dei migliori strumenti per migliorare la tua esperienza di viaggio.
Per una panoramica dettagliata dei vantaggi, degli svantaggi e dei costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per viaggiatori esperti, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
42. Hopper
Le previsioni dei prezzi di voli e hotel, basate sull’intelligenza artificiale, ti aiutano a capire il momento migliore per prenotare e risparmiare.
Hopper utilizza sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare i dati storici e in tempo reale sui prezzi di voli e hotel, prevedendo le variazioni future. Questo permette agli utenti di capire esattamente quando è il momento migliore per prenotare e ottenere il prezzo più basso possibile. L’app ti invia notifiche e consigli personalizzati in base alle tue preferenze di viaggio, aiutandoti a risparmiare in modo significativo. Hopper è particolarmente utile per i viaggiatori flessibili e attenti al budget che vogliono evitare di pagare più del dovuto per voli e soggiorni.
43. Travelperk
Gestione integrata dei viaggi di lavoro con automazione e servizi di intelligenza artificiale per ottimizzare tempi e costi.
Travelperk è una piattaforma pensata per le aziende che desiderano gestire i viaggi di lavoro in modo semplice ed efficiente. Integra strumenti di intelligenza artificiale per automatizzare la prenotazione, il monitoraggio delle spese e la gestione delle politiche aziendali. L’intelligenza artificiale aiuta a ottimizzare gli itinerari, a suggerire opzioni più economiche e a monitorare i rischi legati a modifiche o cancellazioni. Travelperk migliora la produttività riducendo i tempi di gestione e offre ai manager un controllo completo, migliorando al contempo la soddisfazione dei viaggiatori d’affari.
44. Speakspots
Pianificazione intelligente dei viaggi direttamente su WhatsApp.
Speak Spots è un assistente AI progettato per pianificare viaggi direttamente tramite WhatsApp. L’utente interagisce con l’assistente in chat e riceve un itinerario completo, minuto per minuto, in pochi minuti, basato su oltre 40 algoritmi di ottimizzazione. L’attenzione è sull’immediatezza: l’intero piano è disponibile sul cellulare, facilmente condivisibile e utilizzabile anche in tempo reale durante il viaggio. È perfetto per i viaggiatori digitali che sono sempre in movimento e non vogliono perdere tempo tra mille piattaforme.
45. Navan
Una piattaforma aziendale che utilizza l’intelligenza artificiale per gestire in modo efficiente i viaggi di lavoro.
Navan è una piattaforma di gestione dei viaggi e delle spese aziendali basata sull’intelligenza artificiale, progettata per semplificare la prenotazione dei viaggi di lavoro, automatizzare la rendicontazione delle spese e ottimizzare le politiche di viaggio. Grazie a funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, come un assistente virtuale alimentato da ChatGPT, Navan offre consigli di viaggio personalizzati, automatizza la scansione delle ricevute e la categorizzazione delle spese e fornisce analisi predittive per decisioni di viaggio più intelligenti. La piattaforma è ideale per le aziende che desiderano migliorare l’esperienza di viaggio dei dipendenti, controllando i costi e garantendo la conformità.
46. Rome2rio
Combina voli, treni e autobus con l’intelligenza artificiale per trovare i percorsi più ideali e convenienti.
Rome2Trio è una piattaforma innovativa per i viaggi e la cultura, progettata per migliorare il modo in cui gli utenti esplorano le città attraverso esperienze personalizzate. Sfruttando l’intelligenza artificiale, Rome2Trio crea itinerari su misura basati sugli interessi individuali, sulle preferenze artistiche e sul contesto locale. L’intelligenza artificiale anticipa le esigenze, consiglia tesori nascosti, traduce contenuti in tempo reale e adatta dinamicamente i suggerimenti culturali durante il viaggio. Che si tratti di turisti, nomadi digitali o esploratori locali, Rome2Trio semplifica la scoperta culturale e approfondisce il legame con il territorio. Ideale per chi cerca esperienze di viaggio intelligenti, coinvolgenti e senza barriere, potenziate da un’automazione intelligente.
47. Layla
Il tuo assistente di viaggio IA
Layla è un assistente di viaggio basato sull’intelligenza artificiale che funziona direttamente su WhatsApp, rendendo l’esperienza di pianificazione semplice, conversazionale e accessibile ovunque. Puoi chiedere a Layla consigli su voli, hotel, attività o trovare ispirazione per nuove destinazioni. Utilizza dati in tempo reale da Skyscanner, Booking.com e altre piattaforme per offrire opzioni personalizzate. Gli itinerari sono gestiti in modo dinamico e Layla li adatta in base alle preferenze, al budget e alla durata del viaggio. La modalità “chat” è ideale anche per chi vuole organizzare un viaggio con amici o compagni, grazie alla condivisione in tempo reale.
48. Mindtrip
Creatore di itinerari basato sull’intelligenza artificiale con elementi visivi e funzionalità di collaborazione.
Mindtrip è una piattaforma avanzata di intelligenza artificiale per la creazione di itinerari che sfrutta l’intelligenza artificiale e i contenuti visivi per guidare ogni fase del viaggio. Inserendo una foto, un link o anche solo un’idea, l’IA crea un itinerario su misura, completo di mappe, recensioni, attività suggerite e opzioni di alloggio. L’esperienza è coinvolgente e collaborativa, pensata per nomadi digitali o gruppi che desiderano pianificare insieme. La piattaforma migliora nel tempo grazie al machine learning, che apprende dai gusti e dalle scelte dell’utente.
49. iPlan.ai
Pianificazione immediata del viaggio con itinerari condivisi
iPlan.ai è uno strumento di pianificazione di viaggi basato sull’intelligenza artificiale che genera itinerari personalizzati in pochi secondi, in base alla durata, al budget, alle preferenze e al numero di viaggiatori. La piattaforma offre una mappa interattiva del percorso, suggerisce attività quotidiane e include informazioni pratiche come distanze, orari e spese stimate. I piani possono essere salvati, modificati e condivisi con i tuoi compagni di viaggio, rendendolo perfetto per brevi soggiorni in città o lunghi viaggi in auto.
50. Nomad List
Una piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale e i dati social per suggerire le città di tutto il mondo ideali per i nomadi digitali.
Nomad List è una piattaforma che aiuta i nomadi digitali a scegliere la destinazione ideale combinando dati in tempo reale e intelligenza artificiale. Analizza variabili come il costo della vita, la qualità del Wi-Fi, la sicurezza, il clima, la comunità locale e le opportunità di networking per fornire consigli personalizzati. La piattaforma include anche recensioni di altri nomadi, forum e strumenti di pianificazione. È un valido alleato per chi lavora da remoto e desidera trovare il luogo migliore in cui vivere temporaneamente, con il massimo comfort e produttività.
51. Wonderplan
Consigli di viaggio e budget semplificati
Wonderplan è un pianificatore di viaggi basato sull’intelligenza artificiale che semplifica ogni aspetto della pianificazione del viaggio, dalla scelta della destinazione alla stima dei costi. Offre attività consigliate, suggerimenti per le tappe e strumenti per creare un budget accurato, visualizzando mappe e percorsi ottimizzati. Ideale per i viaggiatori che desiderano una guida completa senza perdere ore a confrontare siti, Wonderplan rende tutto accessibile da un’unica interfaccia. È pensato per chi ha poco tempo ma desidera una pianificazione solida e dati affidabili.
I migliori tool AI per la salute mentale
IA per il benessere: monitora, supporta e migliora la tua salute mentale. Dalla meditazione guidata al monitoraggio dell’umore e ai consigli personalizzati, gli strumenti di intelligenza artificiale ti aiutano a prenderti cura della tua mente e del tuo corpo ogni giorno. Ecco una carrellata dei migliori strumenti per migliorare il tuo benessere e la tua consapevolezza.
Per una panoramica dettagliata dei pro, dei contro e dei costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per la salute mentale, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
52. Wysa
Chatbot terapeutico per il supporto di ansia, stress e depressione.
Wysa è un chatbot terapeutico basato sull’intelligenza artificiale che offre supporto emotivo per ansia, stress e depressione attraverso conversazioni basate sulla terapia cognitivo-comportamentale (TCC), sulla mindfulness e su tecniche di rilassamento guidato. Ideale per chi cerca un aiuto accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, Wysa ti permette di affrontare i momenti difficili in autonomia grazie a un’interfaccia empatica e riservata. Questo strumento è particolarmente utile come primo supporto per il benessere mentale, soprattutto quando non si ha accesso a un terapeuta. Wysa migliora la gestione dello stress, promuove la resilienza emotiva e aiuta a sviluppare abitudini mentali positive, rendendolo un valido alleato nella cura della salute psicologica.
53. Youper
Un’intelligenza artificiale che aiuta a gestire le emozioni utilizzando tecniche di terapia cognitivo-comportamentale e di diario.
Youper è un assistente AI che supporta la gestione emotiva attraverso la terapia cognitivo-comportamentale (TCC) e il diario digitale. Attraverso conversazioni guidate e personalizzate, Youper ti aiuta a riconoscere e modificare i pensieri negativi, offrendo esercizi mirati per migliorare l’umore e la consapevolezza emotiva. La piattaforma integra strumenti di monitoraggio dell’umore e di auto-riflessione, promuovendo il benessere mentale e la crescita personale. Youper è perfetto per chi cerca un supporto quotidiano per ansia, depressione o stress, grazie alla sua interfaccia semplice e motivante.
54. Replika
Compagno di conversazione AI per la solitudine e la crescita personale.
Replika è un chatbot AI progettato come un compagno virtuale per combattere la solitudine e stimolare la crescita personale. Attraverso conversazioni naturali e personalizzate, Replika aiuta a sviluppare l’intelligenza emotiva, offrendo supporto motivazionale e feedback per migliorare il benessere psicologico. Ideale per chi cerca un amico digitale sempre disponibile, Replika ti consente di impostare obiettivi personali e ricevere consigli su consapevolezza e autostima. La tecnologia NLP avanzata garantisce un dialogo empatico, rendendo l’esperienza coinvolgente e positiva.
55. Woebot Health
Offre supporto psicologico basato sull’evidenza tramite l’intelligenza artificiale.
Woebot Health è un assistente digitale basato sull’intelligenza artificiale che offre supporto psicologico scientificamente fondato, basato sulla terapia cognitivo-comportamentale e su altri approcci basati sull’evidenza. Offre conversazioni quotidiane per aiutare a gestire ansia, depressione e stress, proponendo esercizi pratici e strategie efficaci per affrontarli. Woebot rende la salute mentale accessibile a tutti, anche senza un terapeuta umano, e promuove un benessere psicologico continuo attraverso interazioni semplici e basate sull’evidenza.
56. Mindsera
Diario mentale con supporto AI per la riflessione, l’autoanalisi e il miglioramento personale.
Mindsera è un’app che combina un diario mentale e l’intelligenza artificiale per facilitare la riflessione, l’autoanalisi e il miglioramento personale. Ti permette di annotare pensieri e sentimenti, mentre l’intelligenza artificiale analizza e suggerisce spunti per aiutarti a comprendere meglio te stesso e promuovere un cambiamento positivo. Ideale per chi desidera aumentare la consapevolezza emotiva e adottare abitudini mentali più sane, Mindsera è uno strumento digitale per la salute mentale e la crescita personale quotidiana.
57. Calmerry
Piattaforma di terapia online con abbinamento personalizzato basato sull’intelligenza artificiale per il supporto alla salute mentale.
Calmerry è una piattaforma di terapia online che combina l’abbinamento basato sull’intelligenza artificiale con terapisti professionisti autorizzati per fornire un supporto per la salute mentale accessibile e personalizzato. L’intelligenza artificiale aiuta a mettere in contatto gli utenti con i terapisti più adatti in base alle loro esigenze e preferenze, garantendo un trattamento efficace e personalizzato. Calmerry offre opzioni terapeutiche flessibili, tra cui sessioni video, audio e di messaggistica, rendendo l’assistenza per la salute mentale comoda e riservata. È ideale per chi cerca un aiuto professionale per ansia, depressione, stress o altre sfide emotive, con un’attenzione particolare all’accessibilità economica e alla facilità di accesso.
58. 7 Cups
Supporto emotivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con ascoltatori qualificati e intelligenza artificiale.
7 Cups è una piattaforma di supporto emotivo basata sull’intelligenza artificiale che mette in contatto gli utenti con ascoltatori qualificati e offre esercizi di auto-aiuto. Attraverso conversazioni anonime e testuali, 7 Cups offre uno spazio sicuro per esprimere i propri sentimenti e ricevere supporto empatico. La piattaforma offre funzionalità di monitoraggio dell’umore, attività guidate e consigli personalizzati, rendendola ideale per chi cerca supporto quotidiano per la salute mentale, in particolare per ansia, stress o solitudine. 7 Cups unisce l’intelligenza artificiale a una comunità di persone per promuovere il benessere emotivo e la resilienza.
59. Oura
Analisi avanzata del sonno e dello stress tramite wearable e intelligenza artificiale.
Oura è un dispositivo wearable combinato con un’app di intelligenza artificiale che analizza a fondo la qualità del sonno, il livello di stress e l’attività fisica. Utilizzando i dati biometrici, l’intelligenza artificiale fornisce consigli personalizzati per ottimizzare il riposo e migliorare il benessere generale. Oura è apprezzato da chi desidera comprendere meglio il proprio corpo e le proprie abitudini quotidiane per aumentare l’energia, la produttività e la salute mentale. L’integrazione tra hardware e intelligenza artificiale rende l’esperienza di monitoraggio precisa e intuitiva.
60. Happify
Piattaforma di intelligenza artificiale con giochi e attività per migliorare la felicità e l’adattabilità.
Happify è una piattaforma digitale che sfrutta l’intelligenza artificiale per offrire giochi, attività e programmi interattivi volti a migliorare la felicità, la resilienza emotiva e il benessere psicologico. L’intelligenza artificiale personalizza i contenuti in base alle esigenze individuali, promuovendo strategie di coping positive e riducendo stress e ansia. Ideale per chi cerca un approccio giocoso e scientifico alla salute mentale, Happify combina la psicologia positiva e la tecnologia per supportare una vita mentale più equilibrata e appagante.
61. Lumen
Analisi del metabolismo in tempo reale con l’intelligenza artificiale per migliorare l’energia e la concentrazione.
Lumen è un dispositivo portatile che analizza il metabolismo in tempo reale, utilizzando l’intelligenza artificiale per offrire consigli personalizzati su dieta e attività fisica. Misurando la respirazione, l’intelligenza artificiale determina se il corpo sta bruciando grassi o carboidrati e suggerisce piani e strategie alimentari per ottimizzare l’energia, il controllo del peso e la concentrazione. Lumen è particolarmente utile per chi desidera migliorare le proprie prestazioni mentali e fisiche grazie a dati precisi e scientifici, supportati dall’innovazione tecnologica.
I migliori tool AI per copywriting
AI per scrittori: crea, modifica e ottimizza i contenuti più velocemente. Dalla fase di brainstorming alla revisione del testo, gli strumenti di intelligenza artificiale semplificano ogni fase del processo di scrittura. Ecco una carrellata dei migliori strumenti per migliorare il tuo flusso di lavoro di creazione di contenuti.
Per una panoramica dettagliata dei vantaggi, degli svantaggi e dei costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per la salute mentale, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
62. Jasper AI
Intelligenza artificiale per testi pubblicitari, titoli, pagine di destinazione e articoli professionali.
Jasper AI è uno strumento di scrittura avanzato basato sull’intelligenza artificiale, specializzato nella generazione di contenuti professionali per il marketing digitale. Grazie a potenti modelli linguistici come GPT-4, Jasper aiuta a creare titoli accattivanti, testi persuasivi per landing page, articoli SEO e un’efficace email marketing. Ideale per copywriter, content strategist e marketer, consente di risparmiare tempo mantenendo l’alta qualità e la coerenza dei testi. Offre numerosi modelli verticali che si adattano a qualsiasi tipo di progetto, facilitando la produzione di contenuti scalabili per siti web, social media e campagne pubblicitarie.
63. Copy.ai
Crea post per i social media, email, descrizioni di prodotti e script in pochi clic.
Copy.ai è una piattaforma di copywriting basata sull’intelligenza artificiale che aiuta gli utenti a creare rapidamente contenuti di marketing come post per i social media, descrizioni di prodotti, idee per blog ed email. Utilizza modelli linguistici avanzati con numerosi modelli personalizzabili, supportando oltre 95 lingue. Apprezzata da marketer e piccole imprese, accelera la creazione di contenuti mantenendo alta la qualità, offrendo funzionalità come la regolazione del tono, il rilevamento del plagio e l’accesso API per una facile integrazione.
64. Anyword
Ottimizza il testo per la conversione e il CTR con la previsione delle prestazioni.
Anyword è una piattaforma di copywriting basata sull’intelligenza artificiale, che ottimizza i testi per massimizzare la conversione e il tasso di clic (CTR) nelle campagne pubblicitarie. Grazie a modelli predittivi che analizzano i dati di performance, Anyword suggerisce versioni ottimizzate di testi per diversi canali digitali, come social media, email e annunci PPC. È uno strumento molto apprezzato da inserzionisti e marketer che desiderano aumentare il ritorno sugli investimenti pubblicitari, perché consente di testare e adattare rapidamente i contenuti per ottenere i migliori risultati sulla base di dati reali.
65. Writesonic
Crea testi, articoli e risposte per chatbot.
Writesonic è una soluzione di intelligenza artificiale versatile che aiuta i professionisti del marketing e i content creator a produrre testi, post per blog, descrizioni di prodotti e risposte per chatbot in modo rapido e semplice. Supporta diversi formati e include strumenti per ottimizzare i contenuti per la SEO e l’engagement, consentendoti di mantenere un flusso costante di contenuti di alta qualità. Scrittori, social media manager e imprenditori possono utilizzare Writesonic per automatizzare parte della produzione di contenuti, riducendo tempi e costi senza sacrificare la creatività o la pertinenza dei testi.
66. INK AI
Ottimizzazione SEO e scrittura AI per i professionisti del marketing.
INK AI combina la scrittura assistita dall’intelligenza artificiale con potenti strumenti SEO integrati, semplificando la creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. È pensato per i content marketer e i professionisti del marketing digitale che desiderano migliorare la visibilità organica senza compromettere la qualità del testo. INK AI offre suggerimenti in tempo reale su parole chiave, leggibilità, struttura del contenuto e altro, aiutandoti a trovare un equilibrio tra SEO e narrazione efficace. Questo strumento è ideale per chi crea contenuti per blog, siti web e campagne di inbound marketing.
67. Wordtune
Riformula i testi, migliorandone il tono e la chiarezza.
Wordtune è un assistente di scrittura basato sull’intelligenza artificiale che migliora la qualità dei testi, parafrasandoli e adattandone il tono, la chiarezza e la fluidità. È uno strumento perfetto per chi scrive email, articoli o contenuti professionali e desidera comunicare in modo più efficace senza alterare il significato originale. Wordtune offre diverse modalità di riscrittura, da formale a informale, permettendoti di personalizzare il messaggio per diversi contesti e pubblici. Aiuta a eliminare ambiguità ed errori stilistici, rendendo ogni testo più leggibile e coinvolgente.
68. HyperWrite
Scrive interi paragrafi ed e-mail in base al contesto del tuo browser.
HyperWrite è un assistente di intelligenza artificiale che sfrutta il contesto del browser per suggerire e completare paragrafi, email e altri testi in modo rapido e coerente. Perfetto per professionisti, studenti o liberi professionisti che scrivono frequentemente online, HyperWrite aumenta la produttività riducendo il tempo necessario per la scrittura e migliorando la qualità della comunicazione. Integra la comprensione del contesto e la capacità di adattamento dello stile, garantendo che ogni testo si adatti perfettamente alla situazione comunicativa.
69. Sudowrite
Supporto creativo per romanzieri, narratori e scrittori di testi lunghi.
Sudowrite è pensato per autori, romanzieri e narratori che cercano ispirazione e supporto creativo nella scrittura di testi lunghi. Con funzionalità che suggeriscono trame, descrizioni e dialoghi e migliorano lo stile narrativo, Sudowrite stimola la creatività e aiuta a superare i blocchi dello scrittore. La piattaforma si integra facilmente nel flusso di lavoro degli scrittori, offrendo suggerimenti intelligenti che migliorano la coerenza e la profondità della storia, rendendo la scrittura più fluida e produttiva.
70. TextCortex
Estensione del browser per generare e riformulare testi ovunque tu scriva.
TextCortex è un’estensione del browser che ti consente di generare e riformulare testi in qualsiasi campo di input, come email, post sui social media o descrizioni di prodotti. Grazie all’intelligenza artificiale avanzata, semplifica la scrittura, rendendola veloce e coerente, e migliora la produttività, soprattutto per chi lavora su più piattaforme digitali. La capacità di riscrivere e adattare i contenuti al volo lo rende uno strumento prezioso per copywriter, marketer e chiunque abbia bisogno di contenuti originali e di qualità senza perdere tempo.
71. Rytr
Intelligenza artificiale veloce e conveniente per testi brevi e articoli di blog.
Rytr è una piattaforma di intelligenza artificiale semplice e pratica per creare testi brevi di qualità, post per i social media e articoli per blog. Con il supporto di numerose lingue e diversi modelli, è adatto a liberi professionisti, startup e piccole imprese che desiderano creare contenuti rapidamente senza grandi investimenti. Rytr offre un equilibrio efficace tra costi e prestazioni, fornendo una soluzione accessibile a chiunque abbia bisogno di creare testi coerenti e coinvolgenti in modo scalabile.
I migliori tool AI per finanza personale
L’intelligenza artificiale per le finanze personali: gestisci, risparmia e investi in modo più intelligente. Dagli assistenti per la pianificazione finanziaria agli approfondimenti sugli investimenti e ai risparmi automatizzati, gli strumenti di intelligenza artificiale ti aiutano a gestire il tuo denaro con sicurezza. Ecco una carrellata dei migliori strumenti per migliorare il tuo percorso finanziario.
Per una panoramica dettagliata dei pro, dei contro e dei costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per la salute mentale, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
72. Cleo AI
Assistente di chat per budget, risparmi e consigli in modo semplice e intuitivo.
Cleo AI è un assistente finanziario intelligente progettato per aiutarti a gestire le tue finanze quotidiane in modo semplice e interattivo. Grazie al suo chatbot intuitivo, Cleo analizza le tue entrate e uscite, ti ricorda le bollette da pagare, ti suggerisce modi per risparmiare e ti avvisa anche in caso di spese eccessive. Ideale per chi cerca un supporto intelligente e semplice, Cleo rende la gestione del budget accessibile a tutti, anche a chi non è un esperto di finanza. Inoltre, integra funzionalità di coaching finanziario per migliorare l’educazione economica personale.
73. Betterment
Un robo-advisor leader, ottimizza automaticamente i portafogli in base agli obiettivi personali e al rischio.
Betterment è una piattaforma di consulenza automatizzata che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per creare e gestire portafogli di investimento personalizzati in modo completamente automatizzato. Dopo aver definito i tuoi obiettivi finanziari e la tua propensione al rischio, Betterment seleziona classi di asset diversificate, esegue un riequilibrio automatico e applica strategie fiscali avanzate per massimizzare i rendimenti netti. È perfetto per gli investitori che desiderano un approccio professionale senza doversi occupare della gestione quotidiana, con trasparenza sui costi e accesso a una consulenza personalizzata.
74. Plum
Gestisce investimenti automatici e risparmi programmati tramite l’intelligenza artificiale.
Plum è un’app finanziaria che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutarti a risparmiare e investire con facilità. Collegandosi ai tuoi conti bancari, analizza i tuoi flussi di cassa e identifica piccoli importi da accantonare in modo intelligente e automatico, senza influire sul tuo stile di vita. Oltre al risparmio, Plum offre investimenti diversificati e accessibili, permettendoti di far crescere il tuo capitale con strategie basate sull’intelligenza artificiale. Perfetta per chi desidera migliorare le proprie finanze senza dover monitorare manualmente ogni dettaglio, Plum trasforma il risparmio in un’abitudine facile da mantenere.
75. Albert
Un’app che gestisce in modo intelligente budget, spese e risparmi.
Albert è un assistente finanziario personale che combina l’intelligenza artificiale con la consulenza umana per offrirti una gestione completa del tuo budget, delle tue spese e dei tuoi risparmi. L’app analizza automaticamente le tue transazioni, ti aiuta a evitare spese inutili, crea piani di risparmio personalizzati e può persino investire per te con strategie automatiche. Offre inoltre consigli personalizzati e notifiche in tempo reale per migliorare la tua salute finanziaria, rendendolo ideale per chi desidera un controllo preciso ma semplice delle proprie finanze.
76. Wealthfront
Assistente di investimento automatizzato basato sull’intelligenza artificiale e analisi dei dati.
Wealthfront è un servizio automatizzato di gestione patrimoniale che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale e grandi volumi di dati per ottimizzare il tuo portafoglio di investimenti. L’app crea strategie personalizzate in base al profilo di rischio, agli obiettivi a lungo termine e all’orizzonte temporale, offrendo ribilanciamento automatico, ottimizzazione fiscale e diversificazione tra gli asset globali. Grazie all’accesso a strumenti sofisticati, Wealthfront consente anche agli investitori principianti di beneficiare di strategie avanzate solitamente riservate ai grandi patrimoni.
77. Numer.ai
La piattaforma di intelligenza artificiale che rivoluziona gli investimenti grazie a modelli predittivi e alla scienza dei dati decentralizzata.
Numerai è una piattaforma di investimento che sfrutta l’intelligenza artificiale e la data science, combinando in modo innovativo finanza e apprendimento automatico. Utilizza modelli predittivi creati da una comunità globale di data scientist per gestire un hedge fund decentralizzato. Gli utenti possono contribuire con i propri modelli di intelligenza artificiale su dati crittografati e guadagnare in base alle prestazioni. Numerai mira a rivoluzionare il settore degli investimenti eliminando i pregiudizi umani e operando esclusivamente sulla base di segnali statistici. È pensato per chi ha competenze in AI o data science e desidera partecipare attivamente a una nuova visione della finanza.
78. Trim
Trova le spese inutili e annulla automaticamente gli abbonamenti.
Trim è un servizio che analizza i tuoi conti bancari e le tue carte di credito per identificare abbonamenti inutilizzati, spese ricorrenti e potenziali risparmi su bollette o contratti. Grazie a un sistema semi-automatico, Trim può annullare per te gli abbonamenti indesiderati e negoziare tariffe più basse con i fornitori di servizi. Questo ti permette di tenere sotto controllo le spese e di ridurre i costi inutili senza sforzo. È particolarmente utile per chi vuole ottimizzare le spese senza dover monitorare manualmente ogni singolo pagamento.
79. SoFi
Offre una piattaforma completa per investire, risparmiare e prestare, con un’intelligenza artificiale che supporta decisioni finanziarie personalizzate.
SoFi è una piattaforma finanziaria completa che combina investimenti, gestione patrimoniale e prestiti personali, supportata dall’intelligenza artificiale per una consulenza personalizzata. Offre strumenti per costruire portafogli diversificati, accesso a fondi comuni di investimento, criptovalute e consulenza finanziaria. Inoltre, SoFi include funzionalità di monitoraggio delle spese e pianificazione del debito, aiutando l’utente a mantenere una visione chiara delle proprie finanze. L’interfaccia semplice e la guida basata sull’intelligenza artificiale la rendono adatta sia ai principianti che agli investitori esperti.
80. PocketSmith
Pianificazione finanziaria e previsione dei flussi di cassa con l’intelligenza artificiale.
PocketSmith è uno strumento avanzato di pianificazione finanziaria personale che utilizza l’intelligenza artificiale per prevedere il tuo flusso di cassa futuro in base a entrate, uscite e abitudini. Ti consente di creare budget dettagliati, monitorare gli obiettivi di risparmio e simulare scenari finanziari, per prendere decisioni più informate. L’intelligenza artificiale aiuta a identificare in anticipo potenziali problemi di liquidità e suggerisce azioni per migliorare la salute finanziaria a lungo termine. Ideale per chi desidera un controllo completo e predittivo delle proprie finanze.
81. TrendSpider
Intelligenza artificiale avanzata per analisi tecniche e trading automatizzato.
TrendSpider è una piattaforma avanzata di analisi tecnica che sfrutta l’intelligenza artificiale per automatizzare l’analisi dei grafici, il riconoscimento dei pattern e la gestione degli avvisi di trading. Grazie a strumenti di backtesting, scansioni automatiche e analisi su più timeframe, TrendSpider aiuta trader e investitori a prendere decisioni più informate, riducendo gli errori umani e aumentando l’efficienza. La piattaforma offre anche bot di trading e integrazioni con i broker per automatizzare le strategie. Ideale per i trader tecnici di tutti i livelli che cercano precisione e automazione.
I migliori tool AI per e-commerce
IA per l’e-commerce: vendi, ottimizza e cresci più velocemente. Dai consigli personalizzati sui prodotti alla gestione intelligente dell’inventario e all’assistenza clienti, gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano a semplificare ogni fase della tua attività online. Ecco una carrellata dei migliori strumenti per migliorare il flusso di lavoro del tuo e-commerce.
Per una panoramica dettagliata dei vantaggi, degli svantaggi e dei costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per l’e-commerce, consulta l’articolo completo qui.
82. Zowie
Chatbot AI per l’e-commerce: assistenza clienti, tracciamento degli ordini, up-selling automatico.
Zowie è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale, progettato specificamente per l’e-commerce. Automatizza l’assistenza clienti rispondendo alle domande più frequenti, gestendo le richieste di supporto e offrendo aggiornamenti in tempo reale sullo stato degli ordini. Oltre a migliorare l’esperienza post-acquisto, Zowie utilizza l’intelligenza artificiale per suggerire automaticamente prodotti aggiuntivi e correlati, aumentando così il valore medio dell’ordine. Può essere integrato con le principali piattaforme di e-commerce, contribuendo a ridurre il carico di lavoro dell’assistenza clienti umana, accelerando le risposte e aumentando la soddisfazione degli utenti.
83. Shopify Sidekick
L’assistente IA nativo di Shopify per gestire e ottimizzare il negozio.
Shopify Sidekick è un assistente virtuale integrato nella piattaforma Shopify, progettato per aiutare i commercianti a gestire e ottimizzare il proprio negozio online. Utilizza l’intelligenza artificiale per offrire consigli personalizzati su strategie di vendita, marketing e gestione dell’inventario, analizzando i dati sulle prestazioni e sul comportamento dei clienti. Sidekick semplifica l’utilizzo di Shopify, consentendo anche agli utenti meno esperti di migliorare conversioni, campagne pubblicitarie e processi logistici, il tutto attraverso interazioni semplici e guidate.
84. Vue.ai
Intelligenza artificiale per la personalizzazione dei prodotti, i consigli e la ricerca visiva.
Vue.ai è una suite di soluzioni di intelligenza artificiale progettata per l’e-commerce, con l’obiettivo di offrire ai clienti esperienze altamente personalizzate. Le funzionalità principali includono la personalizzazione automatica delle offerte, consigli intelligenti basati sui comportamenti di acquisto e la ricerca visiva, che consente ai clienti di cercare i prodotti utilizzando immagini anziché testo. Vue.ai sfrutta l’apprendimento automatico per segmentare i clienti e mostrare contenuti pertinenti, aumentando il coinvolgimento e le conversioni, oltre a ottimizzare la gestione del catalogo prodotti con tagging e categorizzazione automatici.
85. Tidio AI
Chatbot conversazionale per aumentare le conversioni e ridurre l’abbandono del carrello.
Tidio AI è un chatbot conversazionale progettato per l’e-commerce, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e aumentare le vendite. Grazie alle funzionalità di live chat integrate, risponde automaticamente alle domande più comuni e interviene per riconquistare i clienti a rischio di abbandono del carrello, offrendo incentivi o supporto immediato. Il sistema analizza il comportamento in tempo reale e personalizza le risposte, aumentando le conversioni e riducendo i tassi di abbandono. Facile da integrare, Tidio è adatto a negozi online di qualsiasi dimensione.
86. Clerk.io
Un’intelligenza artificiale che suggerisce prodotti in modo dinamico e ottimizza la ricerca e i suggerimenti.
Clerk.io è una piattaforma di intelligenza artificiale che migliora l’esperienza di acquisto nell’e-commerce grazie a suggerimenti dinamici sui prodotti e a una ricerca intelligente. Utilizza algoritmi che analizzano il comportamento degli utenti e la cronologia degli acquisti per proporre articoli pertinenti in tempo reale, migliorando la scoperta del catalogo. Clerk.io ottimizza anche il processo di ricerca interno, con completamento automatico e filtri personalizzati, riducendo i tempi e aumentando la probabilità di conversione.
87. Octane AI
Quiz basati sull’intelligenza artificiale per personalizzare l’offerta ai clienti e raccogliere dati.
Octane AI è una piattaforma che consente alle aziende di e-commerce di creare quiz interattivi e dinamici basati sull’intelligenza artificiale. Questi quiz raccolgono dati sulle preferenze dei clienti e personalizzano offerte e consigli in base alle risposte ottenute. L’approccio gamificato coinvolge maggiormente gli utenti, aumentando il tasso di conversione e migliorando la profilazione dei clienti per campagne di marketing più efficaci e personalizzate. Octane AI si integra con Shopify e altri CMS leader del settore.
88. Jacquard
Generatore di oggetti e contenuti basato sull’intelligenza artificiale per un’e-mail marketing ad alte prestazioni.
Jacquard è un generatore di testi AI specializzato nella creazione di titoli e contenuti per campagne di email marketing, con l’obiettivo di massimizzare i tassi di apertura e di clic. Utilizza modelli di linguaggio naturale proprietari, ottimizzati per il marketing, che generano testi persuasivi e coerenti con il brand, testati su ampi set di dati per garantire prestazioni elevate. Phrasee aiuta i professionisti del marketing a risparmiare tempo nella scrittura e a migliorare l’efficacia delle comunicazioni, offrendo anche strumenti integrati di test A/B e analisi.
89. Syte
Intelligenza artificiale per la ricerca visiva e consigli sui prodotti in tempo reale.
Syte è una tecnologia di intelligenza artificiale che consente una ricerca visiva avanzata per l’e-commerce, permettendo agli utenti di caricare immagini per trovare prodotti simili o complementari nel catalogo. La piattaforma offre anche consigli in tempo reale basati sull’analisi visiva e comportamentale, migliorando l’esperienza di acquisto e facilitando la scoperta dei prodotti. Syte si integra facilmente con i siti di e-commerce, aumentando il coinvolgimento e le conversioni grazie a un’interfaccia intuitiva e a funzionalità di personalizzazione avanzate.
90. Rebuy
Personalizzazione dinamica del checkout e strategie di cross-selling intelligenti.
Rebuy è una piattaforma di intelligenza artificiale che ottimizza il processo di checkout nell’e-commerce grazie a personalizzazioni dinamiche e strategie di cross-selling intelligenti. Analizzando il comportamento e le preferenze dei clienti, Rebuy offre prodotti aggiuntivi e pacchetti personalizzati durante la fase finale dell’acquisto, aumentando così il valore medio dell’ordine. La soluzione riduce l’abbandono del carrello offrendo un’esperienza di checkout fluida e personalizzata e si integra con molte piattaforme di e-commerce popolari come Shopify e Magento.
91. LimeSpot
IA per suggerimenti personalizzati in tempo reale e analisi avanzate.
LimeSpot è una piattaforma di intelligenza artificiale per l’e-commerce che offre suggerimenti personalizzati sui prodotti in tempo reale, basati sul comportamento degli utenti e sulle tendenze del mercato. Oltre a migliorare la pertinenza delle offerte, LimeSpot fornisce strumenti di analisi avanzati per monitorare le prestazioni delle raccomandazioni e ottimizzare le strategie di vendita. La tecnologia aiuta ad aumentare il coinvolgimento, le conversioni e il valore medio del carrello, offrendo esperienze di acquisto sempre più personalizzate e intuitive.
I migliori tool AI per idee e creatività
IA per la creatività: brainstorming, progettazione e innovazione più veloci. Dalla generazione di nuove idee alla definizione di concetti e alla creazione di immagini straordinarie, gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano a liberare la tua immaginazione in ogni fase. Ecco una carrellata dei migliori strumenti per migliorare il tuo flusso di lavoro creativo.
Per una panoramica dettagliata dei vantaggi, degli svantaggi e dei costi di ogni strumento di intelligenza artificiale per la salute mentale, consulta l’articolo completo qui (in inglese).
92. MindMeister
Generatore e organizzatore di mappe mentali visive per idee e progetti.
MindMeister è una piattaforma di mappatura mentale collaborativa basata sull’intelligenza artificiale, ideale per studenti, professionisti e team che desiderano visualizzare idee, creare mappe concettuali e pianificare progetti in modo intelligente. Grazie a strumenti di progettazione intuitivi, alla possibilità di aggiungere immagini, commenti e votazioni in tempo reale, facilita il brainstorming e la gestione di riunioni o lezioni. Ideale per trasformare il brainstorming in roadmap chiare e visivamente accattivanti.
93. NameSnack
L’intelligenza artificiale per creare nomi di marchi, aziende o domini con analisi SEO.
NameSnack è un generatore di nomi per marchi, aziende e domini con supporto AI. Inserendo le parole chiave, il sistema combina tecniche di machine learning e SEO per suggerire nomi unici, verificare la disponibilità del dominio e creare loghi abbinati. Completamente gratuito grazie a sponsor e pubblicità, rende la fase di denominazione accessibile a startup, agenzie e creatori. È utile per chi avvia un progetto con un budget limitato ma con l’esigenza di un branding efficace.
94. CopyMonkey
Intelligenza artificiale che genera titoli e descrizioni di prodotti creativi per l’e-commerce.
CopyMonkey è la piattaforma di intelligenza artificiale leader per l’ottimizzazione di annunci su Amazon e negozi online. Nota per i suoi modelli di copywriting SEO, genera descrizioni di prodotto, titoli persuasivi e punti elenco ottimizzati per il posizionamento. Perfetto per venditori e agenzie che desiderano aumentare la visibilità e la conversione automatizzando la scrittura. Supporta la modifica in blocco, i test A/B e l’integrazione con i feed dei prodotti, accelerando il ciclo di pubblicazione.
95. Ideas AI
Generatore automatico di idee per startup e aziende.
Ideas AI è uno strumento di brainstorming basato sull’intelligenza artificiale che aiuta startup, imprenditori e innovatori a generare innumerevoli idee per nuove attività grazie a Reddit. Inserisci un prompt o un tema e l’algoritmo esaminerà community online e database per suggerire idee fattibili con un’analisi iniziale. Ideale per trovare idee di business valide o sviluppare concetti in fase iniziale senza costose consulenze.
96. Kafkai
Generatore di contenuti creativi in nicchie specifiche (tecnologia, business, viaggi, ecc.).
Kafkai è una piattaforma di intelligenza artificiale che crea articoli ottimizzati per la SEO in settori specifici (tecnologia, business, viaggi, ecc.). Analizza concorrenti e parole chiave per generare contenuti ottimizzati in modo automatizzato, ideale per blogger, marketer affiliati e agenzie. È utile anche per i team di marketing che necessitano di contenuti voluminosi e coerenti per aumentare il traffico organico senza dover scrivere manualmente.
97. Luma AI
Strumento di intelligenza artificiale per creare modelli 3D e contenuti AR a partire da foto e video.
Luma AI è una piattaforma che sfrutta l’intelligenza artificiale per trasformare foto e video in modelli 3D realistici e contenuti di realtà aumentata. Perfetto per creatori, designer e marketer, semplifica la modellazione 3D tradizionale, consentendo di creare risorse digitali coinvolgenti in pochi minuti. Grazie ad algoritmi avanzati, ricostruisce superfici, luci e texture con alta fedeltà, ideale per e-commerce, videogiochi e progetti di realtà aumentata. Consente di risparmiare tempo e risorse, anche senza competenze tecniche specifiche.
98. ChatGPT
Utilizzato per generare idee creative, scenari, concetti e strategie personalizzati.
ChatGPT ti consente di generare idee creative, concetti strategici, testi, scenari e storyboard per marketer, creatori e innovatori. Basta scrivere un prompt preciso per ottenere un risultato strutturato e iniziare subito a ideare. Utilizzato per il brainstorming, la scrittura di script, la pianificazione di campagne e lo sviluppo creativo. Utile per chi ha bisogno di flessibilità e supporto generativo senza dover formattare manualmente ogni idea.
99. Miro AI
Lavagna collaborativa con suggerimenti intelligenti e organizzazione delle idee.
Miro AI integra l’intelligenza artificiale nella lavagna collaborativa Miro, aiutando a sintetizzare idee, creare roadmap, prototipi e brief visivi in modo intelligente. Utile per workshop, riunioni di progettazione del prodotto, sprint e sessioni di gruppo. L’intelligenza artificiale organizza i contenuti, suggerisce strutture e genera automaticamente riepiloghi delle bacheche, migliorando l’efficienza e l’allineamento del team.
100. Beautiful.ai
Crea presentazioni con indicazioni visive e diapositive generate automaticamente.
Beautiful.ai è una piattaforma di presentazione basata sull’intelligenza artificiale che genera automaticamente diapositive professionali con un design coerente e visivamente accattivante. Consente a team, marketer e presentatori di creare report, pitch e presentazioni aziendali in pochi minuti, riducendo l’onere della progettazione grafica manuale. L’intelligenza artificiale adatta layout, immagini e testo per rispettare le linee guida visive e garantire impatto e leggibilità.
101. Designs.ai
Suite di intelligenza artificiale per creare automaticamente loghi, colori, slogan e grafiche del marchio.
Designs.ai è una suite grafica completa basata sull’intelligenza artificiale che ti consente di creare automaticamente loghi, tavolozze di colori, slogan, video e grafiche personalizzate. Inserendo il nome del brand e alcuni dettagli, l’IA genera risorse visive coerenti, utili per un branding rapido, per le startup e per le campagne di marketing. Uno strumento adatto a piccole imprese, professionisti del marketing e liberi professionisti che necessitano di soluzioni grafiche rapide e di qualità senza un designer dedicato.
La produttività è spesso ostacolata da piccoli ma costanti attriti: cambi di contesto, risoluzione di problemi di comunicazione o ripetizione del lavoro. Lara Translate ti aiuta a superare uno dei più grandi ostacoli: le barriere linguistiche.
Con traduzioni istantanee e accurate per email, documenti e chat di gruppo, Lara mantiene il tuo flusso di lavoro fluido e concentrato. Che tu gestisca clienti globali o collabori con colleghi all’estero, Lara garantisce chiarezza per consentirti di lavorare meglio e più velocemente.
Questo articolo tratta di:
- I migliori tool per la produttività: Una selezione dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per la produttività.
- Copre diversi ambiti: scrittura, creatività, finanza personale, benessere, e-commerce, viaggi e altro ancora.
- Soluzioni pratiche per risparmiare tempo, lavorare in modo più intelligente e ottenere risultati migliori.
- Utile per professionisti, imprenditori e chiunque sia curioso di scoprire il potenziale dell’IA.
FAQ
Cosa posso aspettarmi da questo articolo?
Una guida completa ai migliori tool per la produttività con AI per semplificare le attività e lavorare in modo più efficiente in diversi ambiti, come la scrittura, la creatività, la finanza, il benessere, l’e-commerce e i viaggi.
Chi può trarre vantaggio da questi strumenti di intelligenza artificiale?
Professionisti, imprenditori, studenti e chiunque desideri risparmiare tempo, lavorare in modo più efficiente e migliorare i risultati nelle attività quotidiane.
Questi strumenti sono solo per utenti esperti?
No. La maggior parte di questi strumenti è progettata per essere intuitiva, permettendo anche ai principianti di integrare l’intelligenza artificiale nel proprio flusso di lavoro senza necessità di competenze tecniche.
In che modo gli strumenti di intelligenza artificiale migliorano effettivamente la produttività?
Automatizzano le attività ripetitive, forniscono approfondimenti immediati e migliorano la collaborazione, aiutandoti a concentrarti sul lavoro di alto valore anziché sui processi di routine.
Tutti gli strumenti di questo elenco sono gratuiti?
Non tutte. Alcuni strumenti offrono versioni gratuite o di prova, mentre altri richiedono un abbonamento per l’accesso completo. L’articolo illustra entrambe le opzioni, permettendoti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze.