La gestione di contenuti multilingue spesso implica il passaggio da fogli di calcolo a strumenti di traduzione e un infinito copia-incolla. È un processo lento, disordinato e soggetto a errori.
Tutto questo cambia con la nuova estensione Google Sheets per traduzioni (o Google Sheets). Ora puoi tradurre e valutare il testo proprio dove si trovano i tuoi dati: niente più esportazioni, cambi di app o perdite di contesto.
In questo articolo ti spiegheremo come funziona il componente aggiuntivo, come installarlo e perché è una scelta più intelligente rispetto alle tradizionali formule di Fogli Google.
Perché Lara Translate in Google Sheets è importante
Se lavori con testi strutturati, come cataloghi di prodotti, contenuti di corsi, domande frequenti dei clienti o dati di localizzazione, è probabile che tu abbia provato a mettere insieme le traduzioni all’interno di fogli di calcolo.
Con l’estensione di traduzione di Fogli Google, puoi:
- Tradurre direttamente all’interno del foglio utilizzando una semplice formula;
- Valutare la qualità della traduzione su una scala da 1 a 3 prima della pubblicazione;
Per la prima volta, potrai combinare traduzione e valutazione senza uscire dal foglio di lavoro.
Come installare l’estensione Google Sheets per traduzioni di Lara
Se desideri approfondire le modalità di installazione dell’estensione, ecco una guida completa. Se vuoi ottenerla, è davvero veloce:
-
Apri Fogli Google → vai su Estensioni → Componenti aggiuntivi → Ottieni componenti aggiuntivi.
-
Cerca “Lara Translate” nel Marketplace.
-
Fai clic su Installa e concedi le autorizzazioni.
-
Una volta installato, aprilo nel menu Estensioni.
-
Accedi con il tuo account Lara e fai clic su “Inizia a utilizzare Lara in Fogli Google“.
Nota: per utilizzare l'estensione di traduzione di Fogli Google, è necessario disporre di un piano Pro o Team attivo su Lara.
Due funzioni che fanno il lavoro pesante
Ci sono molte cose che puoi fare con questa estensione. Ecco una Come usare l’estensione di Lara Translate su Google Sheets [GUIDA] che spiega le sue funzioni principali.
1. “LARATRANSLATE” – Tradurre in modo intelligente
La formula:
-
sourceText = la cella che si desidera tradurre.
-
sourceLanguage = facoltativo (rilevamento automatico se non fornito).
-
targetLanguage = obbligatorio.
-
context = intervallo facoltativo di celle che aiuta il motore a comprendere le sfumature.
Esempio:
Questa funzione traduce il testo nella cella A2 in francese, utilizzando il contesto fornito nelle celle B2-B4.
L’estensione Google Sheets per traduzioni di Lara rende questo processo semplice e veloce, senza dover uscire dal foglio di lavoro.
2. “LARAEVAL” – Valuta la qualità della traduzione
La formula:
Restituisce un punteggio da 1 a 3:
- 1 = errori gravi
- 2 = errori minori o problemi stilistici
- 3 = traduzione perfetta
Esempio:
-
Piano PRO:
-
LARATRANSLATE
→ €20 / 1M caratteri -
LARAEVAL
→ €100 / 1M caratteri
-
-
Piano TEAM:
-
LARATRANSLATE
→ €15 / 1M caratteri -
LARAEVAL
→ €75 / 1M caratteri
-
Puoi monitorare l’utilizzo, aggiungere crediti o effettuare l’upgrade in qualsiasi momento nella tua dashboard di Lara.
Questo prezzo flessibile rende l’estensione di traduzione per Fogli Google ideale sia per i piccoli team che per le grandi aziende.
Applicazioni nel mondo reale
L’estensione di traduzione di Fogli Google consente di sfruttare potenti casi d’uso in tutti i settori:
- E-commerce: tradurre migliaia di descrizioni di prodotti con il contesto dei nomi delle categorie.
- Istruzione: localizza i materiali dei corsi in più lingue direttamente nel tuo foglio.
- Assistenza clienti: traduzione coerente delle domande frequenti o dei contenuti della knowledge base.
- Team interni: collaborazione a livello globale grazie a traduzioni istantanee direttamente nel foglio.
- Team di localizzazione: centralizza i flussi di lavoro gestendo i progetti di traduzione direttamente nei fogli di lavoro.
Focus: perché i team di localizzazione lo adorano
I team di localizzazione spesso gestiscono gli elenchi di stringhe per siti web, app mobili o prodotti software in fogli di calcolo prima di inserirli nei repository. Con l’estensione di traduzione di Fogli Google, possono:
-
Mantienere tutte le stringhe di origine in un unico foglio.
-
Usare
=LARATRANSLATE
per creare istantaneamente le prime bozze delle traduzioni. -
Usare
=LARAEVAL
su stringhe selezionate per valutare automaticamente l’accuratezza della traduzione prima di consegnarla per la revisione umana.
Ciò significa meno errori, flussi di lavoro più veloci e niente più destreggiamenti tra fogli di calcolo e strumenti esterni. Tutto rimane in un unico posto, rendendo la collaborazione più fluida per i team distribuiti in più mercati.
Come si confronta con “GOOGLETRANSLATE” di Google
Google Sheets ha già una funzione di traduzione, ma l’estensione di Lara per Google Sheets la porta a un livello superiore:
- Supporta la traduzione contestuale, non solo parola per parola.
- Fornisce una valutazione della qualità con
LARAEVAL
. - Si integra perfettamente con il tuo abbonamento Lara per flussi di lavoro professionali.
Il risultato: un output di qualità superiore, effettivamente utilizzabile in produzione.
Prossime novità
Al momento, l’estensione di Lara per Google Sheets si concentra su due funzioni principali: LARATRANSLATE
e LARAEVAL
. Tuttavia, le opzioni di personalizzazione avanzate che gli utenti di Lara amano, come i glossari, le traduzioni alternative e le informazioni contestuali più approfondite, non sono ancora disponibili all’interno di Google Sheets.
La buona notizia? Queste funzionalità sono già in lavorazione e faranno parte della prossima versione. Presto, i team di localizzazione e i content manager saranno in grado di sfruttare tutta la potenza di Lara direttamente nei loro fogli di calcolo, rendendo l’estensione ancora più flessibile e pronta per la produzione.
Conclusione
Con la nuova estensione di traduzione di Lara Translate per Google Sheets, gestire i contenuti multilingue è diventato più facile. Che si tratti di cataloghi di prodotti, materiali di formazione o contenuti per i clienti, ora puoi tradurre in modo più rapido, intelligente e con controlli di qualità integrati.
Provala oggi stesso e scopri come trasforma il tuo flusso di lavoro di localizzazione.
Questo articolo parla di:
-
Presentazione di Lara Translate come estensione di traduzione di Google Sheets e del suo funzionamento.
-
Spiegazione su come installare il componente aggiuntivo e utilizzare
LARATRANSLATE
eLARAEVAL
. -
Mostra casi d’uso pratici per contenuti multilingue, cataloghi di prodotti e flussi di lavoro di localizzazione.
-
Confronto di Lara Translate con gli strumenti integrati di Google, evidenziando caratteristiche uniche come il contesto e la valutazione.
FAQ
Ho bisogno di un piano a pagamento per utilizzare l’estensione di traduzione di Fogli Google?
Sì. L’estensione richiede un piano Lara Pro o Team. L’utilizzo viene addebitato per carattere, in base al livello di abbonamento.
Qual è la differenza tra LARATRANSLATE e LARAEVAL nell’estensione di traduzione di Fogli Google?
LARATRANSLATE traduce il testo tra le lingue, utilizzando facoltativamente il contesto di altre celle. LARAEVAL valuta la qualità della traduzione, classificandola su una scala da 1 a 3.
In che modo questa estensione di traduzione di Fogli Google è diversa dalla formula GOOGLETRANSLATE integrata di Fogli Google?
Lara Translate supporta la traduzione contestuale, un output di qualità superiore e aggiunge il punteggio di valutazione, funzionalità non disponibili nella funzione gratuita di Google.
Posso tradurre intere colonne o batch contemporaneamente con l’estensione di traduzione di Fogli Google?
Sì. È possibile applicare le formule a più celle o intervalli, semplificando la scalabilità delle traduzioni per cataloghi di prodotti, fogli di contenuto o set di dati.
Come posso tenere traccia dell’utilizzo e dei costi quando utilizzo l’estensione di traduzione di Fogli Google?
Puoi monitorare i caratteri consumati direttamente nella dashboard del tuo account Lara, ricaricare i crediti e modificare i piani in base alle tue esigenze.
Altri articoli utili